50 Crediti ECM
BUONE PRASSI PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI NEI CONTESTI SCOLASTICI, LAVORATIVI, INDIVIDUALI E FAMILIARI: STRATEGIE OPERATIVE PER GENERARE IL CAMBIAMENTO
Corso Online 50 Crediti ECM dal 26/04/2022 fino al 31/12/2022
Corso in modalità FAD accreditato con 50 Crediti ECM per le professioni di Psicologo, Psicologo – Psicoterapeuta, Medico Psicoterapeuta, Psichiatra e Neuropsichiatra Infantile.
Il corso è composto di Video Lezioni accessibili 24/24 tramite internet.
Il corso è attivo dal 26/04/2021 fino al 31/12/2022
L’accesso al corso, la sua fruizione e l’erogazione dei crediti ECM avverrà presso la piattaforma di formazione online di Mapy Consulenza e Servizi.
Programma del Corso
Il corso vuole fornire ai partecipanti un know-how specifico e pragmatico inerente i principali ambiti della psicologia e le tematiche che un professionista affronta durante la sua attività clinica.
Si andranno quindi a sviluppare argomenti riguardanti i contesti principali per l’individuo come quello scolastico, che permetterà un approfondimento legato alla psicologia dello sviluppo e alle difficoltà degli apprendimenti, quello lavorativo, in cui si approfondiranno tematiche proprie della disciplina della psicologia del lavoro, quello individuale, attraverso una specificazione di alcune strategie proprie della pratica clinica e quello familiare, dove si esplicheranno interventi specifici per le dinamiche proprie di tale contesto.
Al fine di rendere la formazione il più possibile spendibile e concreta nella propria realtà professionale verranno presentati anche casi studio ed esempi che permetteranno di trasferire sul campo le conoscenze apprese.
Il Professionista avrà quindi alla fine del corso appreso delle strategie operative mirate al cambiamento e allo sviluppo del benessere nei contesti di riferimento sopra descritti.
Contenuti Formativi
Modulo A:
Parent Training di gruppo per genitori di bambini con disturbi dello spettro
dell’autismo.
Docente: Menazza Cristina
Modulo B:
DSA: Strumenti per la valutazione
Docente: Seresin Camilla
Modulo C:
Adozioni: Strategie di intervento per un buon inserimento scolastico
Docente: Gambini Paola
Modulo D:
Comunicare con l’adolescente: Strategie e Tecniche operative
Docente: Bonni Raffaele e Guariento Valeria
Modulo E:
Strumenti Pratico Operativi per una comunicazione efficace in ambito ospedaliero e strategie per costruire una buona relazione terapeutica
Docente: Galiazzo Anna
Modulo F:
Self Empowerment in azione: modello operativo, tecniche e strumenti
Docente: Bruscaglioni Massimo
Modulo G:
Adozioni: L’inserimento in famiglia, dallo sviluppo del legame di attaccamento
dell’identità in adolescenza
Docente: Gambini Paola
Modulo H
Psicofarmaci nella pratica clinica: Conoscerli per comprenderli
Docente: Proietti Luca
Modulo I
Il Rimuginio: Manovre Terapeutiche
Docente: Galiazzo Anna
CORSI ECM ONLINE EDIZIONI CONCLUSE
TESTISTICA E PSICOLOGIA: I PRINCIPALI STRUMENTI TESTISTICI PER LA BUONA PRATICA CLINICA
Corso Online 50 Crediti ECM SCADUTO IL 25/04/2022
Corso in modalità FAD accreditato con 50 Crediti ECM per le professioni di Psicologo, Psicologo – Psicoterapeuta, Medico Psicoterapeuta, Psichiatra e Neuropsichiatra Infantile.
Il corso è composto di Video Lezioni accessibili 24/24 tramite internet.
Il corso è attivo dal 25/04/2021 fino al 25/04/2022
L’accesso al corso, la sua fruizione e l’erogazione dei crediti ECM avverrà presso la piattaforma di formazione online di Mapy Consulenza e Servizi.
Programma del Corso
Il corso prende in esame i principali test che vengono usati nella pratica clinica dal professionista psicologo.
WISC-IV e WAIS – IV strumenti indispensabili per la valutazione diagnostica in ambito psicologico sia per quanto riguarda la valutazione ai fini della normativa relativa ai B.E.S. in ambito scolastico sia ai fini di una valutazione psicologica complessiva del soggetto.
L’utilità del MMPI-2 si rivela nel momento in cui, attraverso una corretta analisi del protocollo e dei punteggi che ne derivano, questi strumenti forniscono una chiara e valida descrizione dei problemi delle persone, dei loro sintomi e della loro personalità, e permettono all’operatore di ricavare informazioni riguardo anche al piano di trattamento.
Il Millon Clinical Multiaxial Inventory – III (MCMI III) è un test che mira a rilevare e tratteggiare il profilo di personalità ed eventuali problemi psichiatrici attraverso un sistema di variabili e scale costruite su una specifica teoria della personalità, e direttamente correlate con il DSM.
Contenuti Formativi
Modulo A:
La Scala WISC-IV
Dott. Padovani Francesco
Modulo B:
La Scala WAIS-IV
Dott. Padovani Francesco
Modulo C:
Il Test MMPI-2
Dott.ssa Codazzi Simona
Modulo D:
Millon Clinical Multiaxial Inventory – III
Dott.ssa Codazzi Simona
Modulo E:
il Test CBA 2.0
Dott.ssa Codazzi Simona
Modulo F:
T.I.N.V – Test di Intelligenza Non Verbale
Dott.ssa Turati Samuela
Modulo G:
Aachener Aphasia Test (AAT)
Dott.ssa Turati Samuela
Modulo H:
WISC-IV – Somministrazione Clinica
Dott.ssa Menazza Cristina
Modulo I
Vinelan II – Somministrazione Clinica
Dott.ssa Menazza Cristina
Modulo L
ADI-R e ADOS-2
Dott.ssa Menazza Cristina
LA COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DEL LUTTO E LE DINAMICHE PSICOLOGICHE NEL PAZIENTE ANZIANO
Corso Online 50 Crediti ECM SCADUTO il 22/04/2021
Corso in modalità FAD accreditato con 50 Crediti ECM per le professioni di Psicologo, Psicologo – Psicoterapeuta, Medico Psicoterapeuta, Psichiatra e Neuropsichiatra Infantile.
Il corso è composto di Video Lezioni accessibili 24/24 tramite internet.
Il corso è attivo dal 23/04/2020 fino al 22/04/2021
L’accesso al corso, la sua fruizione e l’erogazione dei crediti ECM avverrà presso la piattaforma di formazione online di Mapy Consulenza e Servizi.
Programma del Corso
n questo corso si andranno ad affrontare due tematiche fondamentali:
L’aspetto legato alla gestione della perdita e del lutto e le dinamiche psicologiche della presa in carico del paziente anziano.
Scopo del corso è quello di fornire al professionista le competenza necessarie nella comprensione dei bisogni emotivi della persona dolente, aiutandolo a riconoscere e a identificare le principali reazioni ed espressioni del lutto, anticipatorio o dopo una grave perdita (improvvisa o attesa) della persona che si assiste e dei suoi caregivers (nucleo familiare e curanti).
Attraverso l’acquisizione di strumenti operativi e tecniche specifiche l’operatore potrà così gestire nel modo più efficace gli aspetti emotivi e comunicativi nella relazione con la persona e / o con la famiglia in lutto, ma anche le proprie reazioni di fronte a tutto questo, prevenendo un sovraccarico
Si andranno quindi ad approfondire le dinamiche psicologiche della persona anziana partendo proprio dall’analisi delle caratteristiche proprie dell’invecchiamento sano, quindi fisiologico, nei suoi principali cambiamenti.
Da qui si approfondiranno tematiche legate al paziente anziano patologico con riferimenti alla gestione di pazienti anziani con alcune malattie degenerative quali l’Alzheimer e la Demenza o comportamenti problema.
Contenuti Formativi
Modulo A:
Gestione della Perdita e del Lutto
Dott.ssa Mencacci Elisa
Modulo B:
Tecniche e Strumenti per la Gestione del Lutto
Dott.ssa Mencacci Elisa
Modulo C:
Emozioni e Reazioni nel Dolore e nel Lutto: come riconoscerle e gestirle
Dott.ssa Galiazzo Anna
Modulo D:
La Gestione del Paziente Anziano: i cambiamenti e gli aspetti psicologici della persona anziana
Dott.ssa Mencacci Elisa
Modulo E:
Gestione del Paziente Anziano Patologico: depressione, deterioramento cognitivo, demenza
Dott.ssa Mencacci Elisa
Modulo F:
La Gestione del Paziente Anziano: dalla Valutazione all’Intervento
Dott.ssa Mencacci Elisa
Modulo G:
Demenze e Malattia di Alzheimer
Dott.ssa Turati Samuela
Modulo H:
Valutazione Neuropsicologica del Decadimento Cognitivo
Dott.ssa Turati Samuela
Modulo I:
L’Analisi Funzionale per Aggressività ed i Comportamenti Problematici nell’Anziano con Demenza
Dott.ssa Novello Chiara